La festa è in pieno svolgimento, ma Carlo il gatto brontolone spegne di nuovo le luci! Chi riesce a ricordare quali animali facevano parte della festa? Gli animali sul dado sono visibili a tutti i giocatori solo per pochissimo tempo, prima che la scatola venga richiusa. Carta per carta, i giocatori posizionano ora gli animali. Ma c’erano due o addirittura tre cacatua? Vince chi se lo ricorda meglio!
Il giocatore iniziale scuote tutti i cubi degli animali nella scatola e apre il coperchio. Tutti i giocatori cercano di memorizzare contemporaneamente quali specie animali si possono vedere con quale frequenza. Il coperchio viene richiuso e gli animali scompaiono. Ciò che sembra così semplice a volte si rivela una sfida. Questa volta c’era il bassotto e quanti topi c’erano? I giocatori, a turno, mettono le carte in fila. Quando le carte vengono controllate in seguito, ci sono una o due sorprese: per una carta sbagliata, il giocatore riceve un gettone gatto e deve riprendere in mano la sua carta, mentre tutte le carte corrette vengono eliminate dal gioco.
Non appena un giocatore si è sbarazzato di tutte le sue carte, inizia il punteggio: Ogni carta e ogni gettone gatto conta come un punto in meno. Chi ha il minor numero di punti vince il round?